EROS, PSICHE E ANDY CAPP – Busto Arsizio – Galleria Boragno
Il diavolo ignora la distinzione tra il bene e il male, tuttavia riesce a tentare Eva e l’umanità .
Il nostro pensiero annega nell’oceano delle cattive interpretazioni.
Un percorso di libertà soggettiva che parte dall’osservazione che le etichette sono sempre sbagliate per le persone e giunge alla possibilità di ritrovare il proprio tesoro nascosto.
Andy Capp è il personaggio di una striscia umoristica inglese. In Italiano Carlo e Alice.
Carlo è dissacrante, ubriacone, fonte di infelicità per se stesso e la moglie. Il suo nome inglese suona anche handicap. Da qui il dipanarsi del mio discorso.
Venerdì 13 Aprile ore 21.00
Persone, non etichette. Introduzione.
Nessuno può essere identificato psicologicamente in una diagnosi che semmai riguarda i propri atti.
—–
Venerdì 20 Aprile ore 21.00
Autismo, il nome di una questione.
Nel dibattito se l’autismo sia una patologia organica o psichica, si esclude la persona. La si designa peraltro con un’etichetta contraddittoria in se stessa, come scrivere su una bottiglia: Vino extravergine di oliva.
—–
Venerdì 11 Maggio ore 21.00
L’handicap di Psiche è la bellezza.
Eros e Psiche sono due personaggi di Apuleio ne L’asino d’oro. Un re che aveva tre figlie bellissime, la terza così bella che nessuno se la filava. Psiche, bella come una statua, alla fine diventa padrona di se stessa.
—–
Venerdì 18 Maggio ore 21.00
L’oceano delle cattive interpretazioni.
Il nostro pensiero è circondato dall’oceano delle cattive interpretazioni. Le abbiamo prese dagli altri e applicate a noi stessi.
—–
Venerdì 25 Maggio ore 21.00
L’isola del tesoro e Andy Capp.
Nell’oceano delle cattive interpretazioni c’è un’isola nella quale abbiamo nascosto il nostro tesoro.
Carlo della striscia umoristica (Andy Capp in lingua inglese) non va alla ricerca della propria isola del tesoro. Si è iscritto nella propria etichetta.
Metodo: Conversazioni.
Un intervento di circa di mezz’ora.
Una pausa di riflessione.
Interventi liberi.
Conclusione.
Sarà chiesto un piccolo contributo spese.
Il corso si terrà presso Galleria Boragno,
a Busto Arsizio in via Milano, 4.
Per informazioni e iscrizioni 348 5118087
È possibile iscriversi ai singoli eventi oppure a tutti gli incontri.